Studio d'Arte LanzaStudio d'Arte LanzaStudio d'Arte LanzaStudio d'Arte Lanza
  • Artisti
    • Carlo Casanova
    • Antonio Mignozzi
    • Marco Carletto
    • Giuliano Crivelli
    • Adriano Piu
  • Laboratorio di cornici
  • Galleria d’arte
  • Contatti
  • ItalianItalian
    • EnglishEnglish
    • DeutschDeutsch

<< Home

Antonio Mignozzi

Slide Slide Slide

Biografia

Antonio Mignozzi nasce a Trebisacce (Provincia di Cosenza) il 7 Marzo 1942.

Frequenta il Liceo Artistico di Roma e si diploma a Bari all’Istituto D’Arte. Conclude gli studi di pittura e scultura a Milano all’Accademia di Belle Arti di Brera (1967 – 1972) sotto Marino Marini e Lorenzo Pepe. Dal 1973 vive e lavora a Verbania.

Antonio Mignozzi si affida alle suggestioni di un comportamento affrancato dal tempo: le sue tele di sacco preparate ad affresco si offrono come frammenti di muro staccato, di intonaco prelevato dai recessi di una memoria culturale che parte dai graffiti delle caverne.
Nelle opere di Mignozzi possiamo far nascere l’ispirazione dai di Giotto e di Masaccio a cui si è affidato il “ritorno all’ordine” dell’arte italiana di questo secolo alle soglie degli anni venti, reduce dalle avanguardie futuriste e metafisiche.

Col trascorrere degli anni Mignozzi tende sempre di più all’essenzialità, a un discorso meditato da accostare a una musica fatta di pause, di silenzi, piuttosto che di accordi a effetto. Ed ecco proporsi il nome di Klee, d’altronde costantemente presente nei suoi pensieri, ma ora elevato a insostituibile riferimento gestuale. Anche se egli lo guarda e lo tradisce, come è giusto che sia, per intraprendere un tragitto autonomo, regolato da tensioni segniche e da pacificazioni timbriche, dove si esalta l’escavazione calligrafica e l’equilibrio compositivo che sovrintende la scena.

Mostre personali

1967
Galleria La Chioccia, Bari
1969
Galleria Il Portichetto, Rho
1970
Galleria Il Triangolo, Busto Arsizio
1971
Galleria Il Portichetto, Rho
1972
Galleria Il Triangolo, Busto Arsizio
1975
Galleria Palmieri, Milano
1976
Galleria Radice, Lissone,
Galleria Il Vicolo, Voghera,
Galleria Traghetto, Venezia
1977
Galleria La Viscontea, Rho,
Galleria Valenza, Pantelleria
1979
Galleria Labus, Brescia,
Galleria Palmieri, Milano
1980
Studio d’Arte Verbano, Locarno CH
1981
Galleria Solearte I, Padova
1985
Galleria Palmieri, Milano
1986
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra
1988
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra
1990
Galerie Farb, Worb (Bern) CH,
Galerie Couleurs du Temps, Geneve CH,
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra
1992
Galleria AAA, Ascona CH,
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra
1993
Galerie Couleurs du Temps, Geneve CH
1994
Galerie Farb, Worb (Bern) CH,
Galerie Schroder, Koln D,
Galerie Raubach, St.Gallen CH,
Galleria Poma, Morcote CH
1995
Galleria Glaris, Pavia,
Galerie Allegra, Klosters CH,
Expositive Provinciehuis, Leystad,
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra
1996
Galerie Couleurs du Temps, Geneve CH,
Galleria d’Arte Rediquadri, Rho,
Galleria Palmieri, Busto Arsizio
1997
Anconarte – 1a Mostra Mercato d’Arte Contemporanea ,
Ancona MIART,
Fiera Milano Arte Contemporanea, Milano
Arte Padova ’97,
8a Mostra Mercato d’Arte Contemporanea , Padova
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra
1998
Mostra Mercato d’Arte Contemporanea , VersiliArte
1999
Artisti in Pavia Art Expo ’99 Fiera Mercato, Pavia,
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra

<< Home

Antonio Mignozzi

Slide Slide Slide

Biografia

Antonio Mignozzi nasce a Trebisacce (Provincia di Cosenza) il 7 Marzo 1942.

Frequenta il Liceo Artistico di Roma e si diploma a Bari all’Istituto D’Arte. Conclude gli studi di pittura e scultura a Milano all’Accademia di Belle Arti di Brera (1967 – 1972) sotto Marino Marini e Lorenzo Pepe. Dal 1973 vive e lavora a Verbania.

Antonio Mignozzi si affida alle suggestioni di un comportamento affrancato dal tempo: le sue tele di sacco preparate ad affresco si offrono come frammenti di muro staccato, di intonaco prelevato dai recessi di una memoria culturale che parte dai graffiti delle caverne.
Nelle opere di Mignozzi possiamo far nascere l’ispirazione dai di Giotto e di Masaccio a cui si è affidato il “ritorno all’ordine” dell’arte italiana di questo secolo alle soglie degli anni venti, reduce dalle avanguardie futuriste e metafisiche.

Col trascorrere degli anni Mignozzi tende sempre di più all’essenzialità, a un discorso meditato da accostare a una musica fatta di pause, di silenzi, piuttosto che di accordi a effetto. Ed ecco proporsi il nome di Klee, d’altronde costantemente presente nei suoi pensieri, ma ora elevato a insostituibile riferimento gestuale. Anche se egli lo guarda e lo tradisce, come è giusto che sia, per intraprendere un tragitto autonomo, regolato da tensioni segniche e da pacificazioni timbriche, dove si esalta l’escavazione calligrafica e l’equilibrio compositivo che sovrintende la scena.

Mostre personali

1967
Galleria La Chioccia, Bari
1969
Galleria Il Portichetto, Rho
1970
Galleria Il Triangolo, Busto Arsizio
1971
Galleria Il Portichetto, Rho
1972
Galleria Il Triangolo, Busto Arsizio
1975
Galleria Palmieri, Milano
1976
Galleria Radice, Lissone,
Galleria Il Vicolo, Voghera,
Galleria Traghetto, Venezia
1977
Galleria La Viscontea, Rho,
Galleria Valenza, Pantelleria
1979
Galleria Labus, Brescia,
Galleria Palmieri, Milano
1980
Studio d’Arte Verbano, Locarno CH
1981
Galleria Solearte I, Padova
1985
Galleria Palmieri, Milano
1986
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra
1988
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra
1990
Galerie Farb, Worb (Bern) CH,
Galerie Couleurs du Temps, Geneve CH,
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra
1992
Galleria AAA, Ascona CH,
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra
1993
Galerie Couleurs du Temps, Geneve CH
1994
Galerie Farb, Worb (Bern) CH,
Galerie Schroder, Koln D,
Galerie Raubach, St.Gallen CH,
Galleria Poma, Morcote CH
1995
Galleria Glaris, Pavia,
Galerie Allegra, Klosters CH,
Expositive Provinciehuis, Leystad,
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra
1996
Galerie Couleurs du Temps, Geneve CH,
Galleria d’Arte Rediquadri, Rho,
Galleria Palmieri, Busto Arsizio
1997
Anconarte – 1a Mostra Mercato d’Arte Contemporanea ,
Ancona MIART,
Fiera Milano Arte Contemporanea, Milano
Arte Padova ’97,
8a Mostra Mercato d’Arte Contemporanea , Padova
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra
1998
Mostra Mercato d’Arte Contemporanea , VersiliArte
1999
Artisti in Pavia Art Expo ’99 Fiera Mercato, Pavia,
Studio d’Arte Lanza, Verbania – Intra

Copyright 2021 | Studio d'arte Lanza
Cookie policy    Privacy Policy
  • Artisti
    • Carlo Casanova
    • Antonio Mignozzi
    • Marco Carletto
    • Giuliano Crivelli
    • Adriano Piu
  • Laboratorio di cornici
  • Galleria d’arte
  • Contatti
  • ItalianItalian
    • EnglishEnglish
    • DeutschDeutsch
Studio d'Arte Lanza